Home > Eventi Culturali - Mostre
Eventi Culturali - Mostre
Epidemie e antichi rimedi nelle carte dell'Archivio di Stato di Lecce
Domenica di carta 11 ottobre 2020
L'11 ottobre l'Archivio di Stato di Lecce torna ad aprire le proprie porte in occasione della Domenica di carta con una mostra documentaria dal titolo "Epidemie e antichi rimedi nelle carte dell'Archivio di Stato di Lecce".
L'anno in corso rimarrà nella storia per la diffusione del Covid-19, virus che ad oggi ha infettato oltre 30 milioni di persone, uccidendone più di un milione. La popolazione mondiale ha in poco tempo appreso il significato di termini quali pandemia, quarantena, lockdown. A tutti la pandemia in corso è apparsa come qualcosa di epocale, capace di cambiare il corso della storia dell'uomo. Invece la storia dell'uomo è costellata di epidemie e pandemie che, in un modo o nell'altro, ne hanno condizionato l'evoluzione. La mostra tenta di raccontare come nel territorio salentino si siano vissute e combattute le numerose epidemie del passato: dai rimedi contro la peste del Seicento alla gestione degli infetti di sifilide, nota come "mal francese" o "morbo gallico", dalle teorie complottistiche legate alla diffusione del colera alle misure preventive adottate contro l'influenza spagnola e la malaria. I documenti esposti dimostreranno come, nonostante il passare dei secoli e i progressi della scienza e della medicina, le soluzioni messe a punto per contrastare il diffondersi delle epidemie del passato siano molto simili a quelle attuate oggi per fronteggiare la pandemia Covid-19.
La mostra, allestita presso la Sala di Studio dell'Istituto, in via Sozy Carafa 15, è visitabile previa prenotazione al n. 0832/246788 domenica 11 ottobre, dalle 16 alle 20. Sono previsti 5 turni di ingresso.
Al fine di rispettare le norme previste dallo stato di emergenza Covid-19, l'ingresso sarà contingentato e limitato a 6 persone per turno di ingresso. Per accedere alla mostra è necessario essere provvisti di mascherina e guanti nonchè rispettarela distanza di almeno 1 metro e di evitare assembramenti all'interno dei locali dell'Archivio.

Elenco eventi
2017
“La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale "Giorno del ricordo" al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell...
2016
In occasione dell’appuntamento annuale con le Giornate Europee del Patrimonio, l’Archivio di Stato di Lecce, in linea con lo slogan “Patrimonio e cittadinanza. Cultura è pa...
2016
S’intitola «150 anni del Liceo statale “Pietro Siciliani”. Una lunga storia, tante stagioni» la Mostra organizzata dall’Istituto scolastico leccese in occasione ...
2015
Il percorso espositivo coglie le risorse alimentari come elementi identitari della cultura salentina e si snoda tra documenti, immagini e fonti letterarie che offrono un campionario delle att...
2015
A cento anni dall'entrata dell'Italia nella Grande Guerra ed a settanta dalla conclusione del secondo conflitto mondiale, che chiuse il trentennio più sanguinoso di tutti i tempi, l&...
2015
In occasione del Giorno della Memoria 2015, l'Archivio di Stato di Lecce, in collaborazione con l'Istituto Marcelline di Lecce, organizza per il 27 gennaio la manifestazione Gli Ebrei n...
2014
La mostra offre un primo approccio alle molteplici problematiche inerenti il primo conflitto globale della storia, viste dal territorio salentino, che tra l'altro fu direttamente coinvolt...
2014
In considerazione dell'anniversario della Grande Guerra e della Legge n. 78/2001, sulla tutela del patrimonio storico della Prima guerra mondiale, la Direzione Generale per la Valorizzazione de...
26/01/ - 31/03 - prorograta sino al 30 settembre, 2014
Per includere in un unico abbraccio le vittime della Shoah e quelle delle Foibe, al di là di anacronistici separatismi, l'Archivio di Stato di Lecce, di concerto con la locale Pref...
11/01/2014 - 23/02/20140
In occasione della conclusione di un lotto di lavori di restauro presso il Castello Carlo V, che ha consentito di ampliare le conoscenze sul monumento e restituire nuovi spazi alla pubblica fruizio...
1 -15 luglio, 2013
In occasione delle celebrazioni del centenario della confraternita Pio Monte del Purgatorio e s. Antonio di Galatone (1913-2013), lunedì 1° luglio 2013 al...
24 aprile - 1 maggio, 2013
Sono trascorsi 105 anni da quel 15 marzo 1908 che vide la nascita a Lecce, all'epoca ancora capoluogo della provincia storica di Terra d'Otranto, dello Sporting Club,...
1-9 febbraio, 2013
In occasione del "Giorno della Memoria" 2013, l'Archivio di Stato di Lecce propone una mostra fotografico-documentaria dal titolo "Li Judei portano lo signo".Le...
18 gennaio - 22 febbraio, 2013
Venerdì 18 gennaio 2...
14 - 31 gennaio , 2013
Nell'ambito del workshop "Religious Heritage, Via Francigena and Sustainable Tourism" realizzato a Novoli dall'Amministrazione comunale, l'Archivio di Stato di Lecce ha offert...