Archivio News
Risultato della ricerca
"IL FARO DI LEUCA. 150 ANNI DI LUCE E PORTA D'ORIENTE"
26/05/2016
In occasione dei 150 anni della costruzione del Faro di Santa Maria di Leuca (LE), l'amministrazione del Comune di Castrignano del capo (LE) con il Politecnico di Bari, la Regione Puglia e l'Archivio di Stato di Lecce, organizzano un CONVEGNO intitolato " IL FARO DI LEUCA, 150 anni di luce e porta d'Oriente"
"La Grande Guerra vista dal Salento" questa sera alle ore 21,30 su TeleRama " Terre del Salento"
26/01/2018
Questa sera nella Rubrica " Terre del Salento", in onda su Telerama a partire dalle ore 21,30
"SALENTO DI VERDE E DI BLU". Il paesaggio agrario nei documenti dell'Archivio di Stato di Lecce - MOSTRA
08/09/2017
L'Archivio di Stato di Lecce aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio, promosse dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, previste per il 23 e 24 settembre con l'allestimento di una mostra. Il percorso espositivo
129 ANNI FA NASCEVA A LECCE TITO SCHIPA
10/01/2018
Il 2 gennaio 1889, primo giorno non festivo del nuovo anno, dinanzi all’avvocato Giovanni Gorgoni, Ufficiale di Stato Civile del Comune di Lecce delegato dal Sindaco, si presentava il quarantanovenne Luigi Schipa, di mestiere falegname, per dichiarare la nascita, avvenuta quello stesso giorno alle ore 6, di suo figlio Raffaele Attilio Amedeo,
25 APRILE 2015 Settantesimo anniversario della Liberazione - I Salentini trucidati alle Fosse Ardeatine
24/04/2015
Una delle pagine più belle e più dolorose della Resistenza italiana al nazismo è stata scritta il 24 marzo 1944 , data dell'eccidio delle Fosse Ardeatine, perpetrato come rappresaglia dell'attentato compiuto a Roma dai GAP il giorno prima. Le vittime furono 335, dieci per ciascun tedesco ucciso in via Rasella, ai quali ne furono aggiunti altri 5, eccedenti la rigorosa applicazione del rapporto di uno a dieci
Apertura straordianaria dell'Istituto nell'ambito del progetto " Carte di Natale 2012" 16 dicembre
07/12/2012
"Carte di Natale 2012": è questo lo slogan scelto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali per promuovere l'apertura straordinaria di Archivi di Stato e Biblioteche pubbliche statali nella giornata di domenica 16 dicembre,
ARRUOLATI PER COMBATTERE. SALENTINI ALLA GRANDE GUERRA
09/11/2015
Nell'ambito delle iniziative programmate dall'Istituto in occasione del Centenario della prima Guerra mondiale, si colloca il progetto Arruolati per combattere. Salentini alla Grande Guerra, finalizzato alla redazione di aggiornati strumenti di ricerca on-line
AVVISO AGLI UTENTI
20/06/2013
Si informano i sig.ri utenti che, stante la mobilitazione nazionale indetta dalle OO.SS. per il personale Mibac, lunedì 24 giugno p.v.
AVVISO AGLI UTENTI
16/03/2016
Si comunica che in data 18 marzo 2016, causa sciopero indetto per l'intera giornata
AVVISO AGLI UTENTI
12/07/2013
Si informano i signori utenti che per motivi di carattere organizzativo, esclusivamente per i giorni 15, 16 e 17 luglio
AVVISO AGLI UTENTI
10/02/2015
A causa di un guasto tecnico alle scaffalature, non sarà possibile temporaneamente consultare il fondo Prefettura, serie I
AVVISO AGLI UTENTI
18/04/2016
Si informano i sig.ri utenti che, dal 22 al 30 aprile 2016, il servizio di prelievo del materiale in consultazione
AVVISO AGLI UTENTI
15/09/2016
Si informano i Signori utenti che per un guasto tecnico alle scaffalature è temporaneamente sospeso
AVVISO AGLI UTENTI
03/02/2017
Si informano i Sig.ri utenti che da lunedì 6 febbraio 2017, a causa di interventi di manutenzione straordinaria, saranno esclusi dalla consultazione, sino a completamento dei lavori